SOLTRE > Consulenza aziendale per sistemi di gestione, persone e prodotti.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • SISTEMI
      • CERTIFICAZIONI
      • SERVIZI INTEGRATIVI
    • PERSONE
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE E SICUREZZA
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE IN FAD
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE PERSONALIZZATA
    • PRODOTTI
      • DIRETTIVA MACCHINE
      • PIANO TRANSIZIONE 4.0
      • CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
  • SOSTENIBILITA’
  • TAKE IT ISO
  • PORTFOLIO
    • Costruzioni e impianti
    • Industria e manifattura
    • Istruzione e cultura
    • Servizi e logistica
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ENTRA IN SOL3
    • Posizioni aperte
    • Collabora con noi
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn

Certificazione ISO 14001:2015

Migliora le performance ambientali rispettando impegni e obiettivi europei

Il Sistema di Gestione Ambientale rappresenta un importante ed autorevole strumento che può essere utilizzato da tutte le organizzazioni, sia pubbliche che private. E’ utile per analizzare e migliorare le performance ambientali delle proprie attività e dei propri servizi.

Adottare questo tipo di certificazione, consente alle aziende di dimostrare, a livello pratico e non solo teorico, il proprio impegno sul tema della sostenibilità e dell’attenzione verso l’ambiente.

Quali sono i vantaggi della certificazione UNI EN ISO 14001:2015?

Un Sistema di Gestione Ambientale, a fronte dei costi investiti, offre molteplici opportunità:

  • Riduzione dell’impatto ambientale dell’azienda, senza intaccarne la produttività;
  • Significative riduzioni degli sprechi, in termini di materie prime, fonti energetiche, gestione dei rifiuti e non solo;
  • Miglioramento dell’immagine, della credibilità e della reputazione aziendale;
  • Garanzia di un approccio sistematico e organizzato alla prevenzione delle emergenze ambientali;
  • Facile integrazione con ulteriori sistemi di gestione come ISO 9001, ISO 45001 e bilancio di sostenibilità;
  • Riduzione di eventuali costi assicurativi;
  • Maggiore competitività, anche nel settore degli appalti pubblici;
  • Indirizzamento verso un percorso di sviluppo sostenibile, che rispecchi i principi dell’economia circolare ed in linea con gli obbiettivi europei.

In una società sempre più sensibile alle problematiche ambientali ed orientata verso “la sostenibilità”, la cura dell’ambiente che ci circonda e la protezione dello stesso dagli impatti negativi causati dalla nostra attività, rappresentano una delle sfide più importanti ed un punto focale per lo sviluppo delle strategie aziendali.

DA DOVE INIZIARE?

Per ottenere la certificazione, è necessario implementare un efficace sistema di gestione ambientale conforme ai requisiti della norma. SOL3 può accompagnare l’organizzazione durante tutto l’iter di certificazione.

Contattaci per un sopraluogo in azienda! Scrivici all’indirizzo info@soltre.it, o chiamaci ai numeri 0532 1650037 / 392 7883521.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

News & Iniziative

  • La qualità come chiave del successo12/06/2024 - 11:44
  • Aggiornamento ISO 2700130/04/2024 - 14:48
  • Direttiva UE 2019/1937 – Whistleblowing19/07/2023 - 13:54
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA15/06/2022 - 12:50

via Porta Catena, 83
44122 Ferrara

Email: info@soltre.it
Tel.: 0532 1650037

Linkedin-circled Linkedin-circled
© Copyright SOL3 S.r.l. PIva 02700460344 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Collegamento a LinkedIn
Collegamento a: Implementazione del Bilancio di Sostenibilità Collegamento a: Implementazione del Bilancio di Sostenibilità Implementazione del Bilancio di Sostenibilità Collegamento a: GREENWASHING: l’importanza della certificazione ISO 14001:2015 Collegamento a: GREENWASHING: l’importanza della certificazione ISO 14001:2015 GREENWASHING: l’importanza della certificazione ISO 14001:2015
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto