SOLTRE > Consulenza aziendale per sistemi di gestione, persone e prodotti.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • SISTEMI
      • CERTIFICAZIONI
      • SERVIZI INTEGRATIVI
    • PERSONE
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE E SICUREZZA
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE IN FAD
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE PERSONALIZZATA
    • PRODOTTI
      • DIRETTIVA MACCHINE
      • PIANO TRANSIZIONE 4.0
      • CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
  • SOSTENIBILITA’
  • TAKE IT ISO
  • PORTFOLIO
    • Costruzioni e impianti
    • Industria e manifattura
    • Istruzione e cultura
    • Servizi e logistica
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ENTRA IN SOL3
    • Posizioni aperte
    • Collabora con noi
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn

Gli steps di sviluppo del Bilancio di Sostenibilità

Realizzare un Bilancio di Sostenibilità significa adottare uno strumento strategico in grado di comunicare, con efficacia e trasparenza, obiettivi e performance ai propri stakeholder.

Permette all’organizzazione di valutare il proprio operato in modo oggettivo, offrendo preziose indicazioni per la pianificazione strategica.

Proprio per questo il metodo di implementazione diventa essenziale affinché lo strumento documentale sia effettivamente applicato dall’organizzazione e non parallelo ad essa.

I PRINCIPALI STEP DEL NOSTRO METODO

ANALISI DEL CONTESTO DELL’ORGANIZZAZIONE E GAP ANALYSIS SU SISTEMI E MODELLI DI GESTIONE PRESENTI

Tutti i nostri progetti partono da un’attenta analisi della realtà aziendale così da strutturare al meglio l’attività tecnica.

Il bilancio di sostenibilità, essendo uno strumento di reporting, dovrà divenire una vera e propria presentazione 2.0 dell’organizzazione.

RACCOLTA INFORMAZIONI

Sulla base di una checklist dettagliata emergeranno subito i punti SDGs che saranno la base per il reporting.

Le aree prese in considerazione saranno:

  • Governance e compliance;
  • Performance economica;
  • Economia circolare;
  • Gestione ambientale;
  • Persone, rapporti di lavoro e diversità;
  • Responsabilità verso i clienti;
  • Fornitori e catena di fornitura;
  • Comunità locale e territorio.

Ogni anno i dati verranno aggiornati secondo l’evoluzione dell’organizzazione.

ELABORAZIONE INDICATORI E OBIETTIVI

Verranno implementate procedure per il calcolo degli indicatori ad hoc per l’organizzazione, al fine di rendere il processo oggettivo, verificabile e confrontabile nel tempo. Si verificheranno, poi, i GRI applicabili ed elaborate metodologie d’indagine.

Obbiettivi ed indicatori saranno rapportati alla tipologia e grandezza dell’azienda.

REDAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Trattandosi di uno strumento di reporting, la strategia comunicativa diventa cruciale. Verranno prodotti tutti i contenuti testuali e grafici a supporto dei dati, con revisioni e approvazione da parte dell’organizzazione.

Il tutto sarà integrato con l’immagine coordinata dell’organizzazione così da renderlo un documento istituzionale.

PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE

Dopo aver perfezionato il documento si passerà alla pubblicazione.
In base alle strategie e volontà dell’organizzazione, proponiamo due principali soluzioni di validazione e diffusione:

  • Oltre, ovviamente, ai canali di comunicazione principali come sito web e social, è possibile pubblicare il proprio Bilancio di Sostenibilità sul database ufficiale GRI;
  • Con il nostro supporto, è possibile inoltre ricevere l’ispezione di un ente terzo che attesterà la validità dei dati pubblicati dando al documento una maggiore credibilità verso gli stakeholder.

Grazie ai propri professionisti e alle partnership qualificate, SOL3 propone di seguire le organizzazioni di ogni tipologia in tutte le fasi di redazione del Bilancio di Sostenibilità, dall’individuazione iniziale degli SGDs fino alla pubblicazione diffusione del documento.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

News & Iniziative

  • La qualità come chiave del successo12/06/2024 - 11:44
  • Aggiornamento ISO 2700130/04/2024 - 14:48
  • Direttiva UE 2019/1937 – Whistleblowing19/07/2023 - 13:54
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA15/06/2022 - 12:50

via Porta Catena, 83
44122 Ferrara

Email: info@soltre.it
Tel.: 0532 1650037

Linkedin-circled Linkedin-circled
© Copyright SOL3 S.r.l. PIva 02700460344 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Collegamento a LinkedIn
Collegamento a: ISO 27001: una strategia organizzativa a difesa delle informazioni Collegamento a: ISO 27001: una strategia organizzativa a difesa delle informazioni ISO 27001: una strategia organizzativa a difesa delle informazioni Collegamento a: Certificazione ISO 14001:2015 Collegamento a: Certificazione ISO 14001:2015 Certificazione ISO 14001:2015
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto