SOLTRE > Consulenza aziendale per sistemi di gestione, persone e prodotti.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • SISTEMI
      • CERTIFICAZIONI
      • SERVIZI INTEGRATIVI
    • PERSONE
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE E SICUREZZA
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE IN FAD
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE PERSONALIZZATA
    • PRODOTTI
      • DIRETTIVA MACCHINE
      • PIANO TRANSIZIONE 4.0
      • CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
  • SOSTENIBILITA’
  • TAKE IT ISO
  • PORTFOLIO
    • Costruzioni e impianti
    • Industria e manifattura
    • Istruzione e cultura
    • Servizi e logistica
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ENTRA IN SOL3
    • Posizioni aperte
    • Collabora con noi
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn

GREENWASHING: l’importanza della certificazione ISO 14001:2015

La maggior parte delle aziende ha ben compreso quanto possa essere vantaggioso, anche in termini economici, comunicare la propria Sostenibilità.

I clienti sono sempre più attenti alla questione e spingono le imprese a raggiungere e, di conseguenza a comunicare, non solo risultati economici, ma Ambientali e Sociali.

Alcune imprese, però, considerando i vantaggi economici e sociali ottenibili, definiscono i loro prodotti e servizi ECO-FRIENDLY. Tutto questo, senza alcuna reale prova o dimostrazione di un loro impegno in favore dello sviluppo sostenibile.

Con il termine GREENWASHING si intende proprio questo, la Sostenibilità “di facciata”, la proposta di un’immagine aziendale ingannevole. Questo, al fine di migliorare i propri profitti grazie all’affidabilità che, la parola sostenibilità, garantisce.

Come si garantisce la sostenibilità aziendale?

Le certificazioni da parte di enti terzi indipendenti, rappresentano lo strumento più efficace per garantire la validità e la trasparenza delle proprie performance in tutti gli ambiti.

La certificazione del sistema di gestione ambientale, secondo la norma ISO 14001:2015, garantisce la continuità nel lungo periodo del proprio business grazie ad un approccio basato sui rischi e sul miglioramento continuo delle performance, in una prospettiva di ciclo di vita del prodotto e/o del servizio.

Nella comunicazione GREEN verso mercato e stakeholder, solo la coerenza risulta vincente.

Questa conformità si può raggiungere attraverso una seria pianificazione e attuazione di obiettivi di miglioramento, perseguendo quindi, un reale sviluppo sostenibile a lungo termine. [Se desideri approfondire riguardo il BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ come strumento di reporting]

In conclusione, il sistema ISO 14001:2015 è la soluzione per pianificare, operare, comunicare e raccogliere dati utili, in relazione alla gestione delle tematiche ambientali tipiche dell’azienda.

Lo scopo del Sistema è garantire uno sviluppo sostenibile che tuteli e valorizzi l’ambiente, condizioni imprescindibili per far crescere un business nel lungo periodo in linea con le aspettative europee.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

News & Iniziative

  • La qualità come chiave del successo12/06/2024 - 11:44
  • Aggiornamento ISO 2700130/04/2024 - 14:48
  • Direttiva UE 2019/1937 – Whistleblowing19/07/2023 - 13:54
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA15/06/2022 - 12:50

via Porta Catena, 83
44122 Ferrara

Email: info@soltre.it
Tel.: 0532 1650037

Linkedin-circled Linkedin-circled
© Copyright SOL3 S.r.l. PIva 02700460344 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Collegamento a LinkedIn
Collegamento a: Certificazione ISO 14001:2015 Collegamento a: Certificazione ISO 14001:2015 Certificazione ISO 14001:2015 Collegamento a: CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA Collegamento a: CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto