SOLTRE > Consulenza aziendale per sistemi di gestione, persone e prodotti.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • SISTEMI
      • CERTIFICAZIONI
      • SERVIZI INTEGRATIVI
    • PERSONE
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE E SICUREZZA
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE IN FAD
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE PERSONALIZZATA
    • PRODOTTI
      • DIRETTIVA MACCHINE
      • PIANO TRANSIZIONE 4.0
      • CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
  • SOSTENIBILITA’
  • TAKE IT ISO
  • PORTFOLIO
    • Costruzioni e impianti
    • Industria e manifattura
    • Istruzione e cultura
    • Servizi e logistica
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ENTRA IN SOL3
    • Posizioni aperte
    • Collabora con noi
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn

ISO 20121: sistema di gestione sostenibile degli eventi

La ripresa degli eventi all’insegna della sostenibilità.

La norma ISO 20121 è stato sviluppata per il settore degli eventi, con l’obiettivo di mettere al primo posto la sostenibilità durante l’intero ciclo di gestione. 

COS’È LA NORMA ISO 20121?

È una norma riconosciuta a livello internazionale, la quale applicabilità mette al centro la sostenibilità in ogni fase della pianificazione e del controllo.

Infatti, il sistema di gestione si focalizza sui tre principali pilastri della sostenibilità: ambiente, società ed economia. Un sistema che comprende, quindi, la sostenibilità sociale (il rispetto dell’uomo), quella ambientale, ossia la tutela delle risorse naturali, e la sostenibilità economica, intesa una crescita che migliori la qualità della vita nel rispetto dell’ambiente).

BENEFICI PER LE ORGANIZZAZIONI

  • Efficientamento dei costi e promozione di tecniche e tecnologie innovative;
  • Vantaggi reputazionali derivanti dall’impegno dell’azienda sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale;
  • Maggior punteggio nella partecipazione alle gare d’appalto;
  • Benefici sociali per il territorio attraverso la creazione di opportunità di impiego e di business per i fornitori locali;
  • Implementazione di un sistema di monitoraggio e registrazione delle performance di sostenibilità con forte coinvolgimento e qualifica degli stakeholders.

In sintesi, è lo strumento che dà risposta alle attuali richieste di mercato e alle istituzioni internazionali.

SOL3 mette a disposizione un team diversificato di professionisti per affrontare la sfida del cambiamento sostenibile all’interno delle organizzazioni.

Per qualsiasi informazione relativa all’iter di Certificazione ISO 20121, scrivici all’indirizzo info@soltre.it, o chiamaci ai numeri 0532 1650037 / 392 7883521.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

News & Iniziative

  • La qualità come chiave del successo12/06/2024 - 11:44
  • Aggiornamento ISO 2700130/04/2024 - 14:48
  • Direttiva UE 2019/1937 – Whistleblowing19/07/2023 - 13:54
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA15/06/2022 - 12:50

via Porta Catena, 83
44122 Ferrara

Email: info@soltre.it
Tel.: 0532 1650037

Linkedin-circled Linkedin-circled
© Copyright SOL3 S.r.l. PIva 02700460344 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Collegamento a LinkedIn
Collegamento a: CERTIFICAZIONE ISO 45001: un bene per tutta l’azienda Collegamento a: CERTIFICAZIONE ISO 45001: un bene per tutta l’azienda CERTIFICAZIONE ISO 45001: un bene per tutta l’azienda Collegamento a: ISO 27001: sistema di gestione della sicurezza dell’informazione Collegamento a: ISO 27001: sistema di gestione della sicurezza dell’informazione ISO 27001: sistema di gestione della sicurezza dell’informazione
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto