SOLTRE > Consulenza aziendale per sistemi di gestione, persone e prodotti.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • SISTEMI
      • CERTIFICAZIONI
      • SERVIZI INTEGRATIVI
    • PERSONE
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE E SICUREZZA
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE IN FAD
      • ELENCO CORSI FORMAZIONE PERSONALIZZATA
    • PRODOTTI
      • DIRETTIVA MACCHINE
      • PIANO TRANSIZIONE 4.0
      • CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
  • SOSTENIBILITA’
  • TAKE IT ISO
  • PORTFOLIO
    • Costruzioni e impianti
    • Industria e manifattura
    • Istruzione e cultura
    • Servizi e logistica
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ENTRA IN SOL3
    • Posizioni aperte
    • Collabora con noi
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn

Cos’è il Bilancio di Sostenibilità?

È un documento che ha come obiettivo quello di informare gli stakeholder dei risultati economici, sociali e ambientali generati dalla azienda nello svolgimento delle proprie attività.

Il d.lgs. 246/2016 richiama cinque ambiti di rendicontazione:

  • Lotta alla corruzione attiva e passiva;
  • Ambiente;
  • Personale;
  • Sociale;
  • Diritti umani.

Le linee guida dell’Europa

Nei prossimi dieci anni verranno adottate misure di diversa natura che prendono il nome di Green Deal Europeo. La rendicontazione di sostenibilità e gli Obiettivi dell’Agenda 2030, faranno parte delle strategie e della governance aziendale nell’ottica di rendere l’impresa più trasparente e permettere una valutazione migliore delle sue potenzialità da parte del mondo della finanza, degli investitori, delle istituzioni e dei consumatori.

Vi sarà l’orientamento dei capitali verso investimenti sostenibili: tramite la classificazione delle attività economiche che rispetteranno standard e certificati per prodotti funzionali “verdi”. Si potrà osservare quanto verrà il reale impegno in sostegni e investimenti nei progetti di sostenibilità. Ciò consentirà l’adozione di una strategia di miglioramento continuo con un puntuale monitoraggio dei risultati.

La promozione di trasparenza e visione di lungo periodo permetterà di rafforzare l’immagine aziendale e permetterà di rendere la gestione dell’impresa più sostenibile.

L’importanza della comunicazione e della condivisione

Come introdotto all’inizio il bilancio di sostenibilità è un documento informativo, i vantaggi tangibili fin dalla prima rendicontazione saranno:

  • Maggiore motivazione dei dipendenti;
  • Consapevolezza dei punti di forza e di debolezza;
  • Visione strategica di lungo termine;
  • Riconoscibilità, reputazione e fiducia;
  • Maggiore facilità nel reperimento di finanziamenti.

Grazie ai propri professionisti e alle partnership attivate proprio per questo scopo, SOL3 può mettere a disposizione dei propri clienti una metodologia innovativa e pienamente in linea con la normativa introdotta per la redazione del Bilancio di sostenibilità, il cui fine è analizzare, per poi rappresentare, i profili di sostenibilità del cliente e poter intercettare tutte le opportunità offerte da questo nuovo strumento.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

News & Iniziative

  • La qualità come chiave del successo12/06/2024 - 11:44
  • Aggiornamento ISO 2700130/04/2024 - 14:48
  • Direttiva UE 2019/1937 – Whistleblowing19/07/2023 - 13:54
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001 E ATTESTAZIONE SOA15/06/2022 - 12:50

via Porta Catena, 83
44122 Ferrara

Email: info@soltre.it
Tel.: 0532 1650037

Linkedin-circled Linkedin-circled
© Copyright SOL3 S.r.l. PIva 02700460344 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Collegamento a LinkedIn
Collegamento a: ISO 27001: sistema di gestione della sicurezza dell’informazione Collegamento a: ISO 27001: sistema di gestione della sicurezza dell’informazione ISO 27001: sistema di gestione della sicurezza dell’informazione Collegamento a: CERTIFICAZIONE ISO 9001 PER LA FILIERA DELL’EDILIZIA Collegamento a: CERTIFICAZIONE ISO 9001 PER LA FILIERA DELL’EDILIZIA CERTIFICAZIONE ISO 9001 PER LA FILIERA DELL’EDILIZIA
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto