CERTIFICAZIONE SA 8000 E LINEE GUIDA ISO 26000
Sistemi di Gestione per la Responsabilità Sociale
Sistemi di Gestione per la Responsabilità Sociale
La certificazione SA 8000 è la norma riconosciuta a livello internazionale come standard di riferimento certificabile in ambito responsabilità sociale.
L’intento di SA8000 è quello di fornire uno standard volontario verificabile, basato sulla Dichiarazione ONU dei diritti dell’uomo ed altri diritti umani internazionali. Lo standard si basa inoltre sulle leggi nazionali sul lavoro, per potenziare e proteggere tutto il personale sotto il controllo e l’influenza di un’organizzazione fornitrice di prodotti o servizi, compreso il personale dei suoi fornitori, subappaltatori, subfornitori e lavoratori a domicilio.
Con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro, la SA8000 è applicabile a tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, settore di attività e paese.
SOL3 accompagna le organizzazioni nella realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale SA8000
Tra le principali fasi di consulenza troviamo:
"*" indica i campi obbligatori