UNI ISO 45001: 2018
Lo standard internazionale per la sicurezza sul lavoro
Lo standard internazionale per la sicurezza sul lavoro
UNI ISO 45001: 2018 è lo standard internazionale che specifica i requisiti e le linee guida per un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, finalizzato a prevenire infortuni e problemi di salute in azienda.
La norma si rivolge a qualsiasi organizzazione intenzionata ad attuare un sistema di gestione per ridurre i pericoli e minimizzare i rischi per la sicurezza sul lavoro. La norma ha inoltre sostituito, da marzo 2018, lo standard OHSAS 18001.
SOL 3 supporta le imprese nella progettazione ed implementazione di un sistema di gestione per la sicurezza sul lavoro e nella migrazione dallo standard OHSAS 18001 alla nuova norma UNI ISO 45001: 2018.
Le competenze diversificate del team di lavoro sono in grado di guidare le aziende di ogni dimensione e tipologia in un percorso che mette al primo posto i bisogni specifici di ciascuna realtà.
Tra le principali attività:
• Analisi e verifica dei requisiti di legge.
• Gap Analysis rispetto al D.Lgs. 81/08.
• Applicazione di attività, procedure e registrazioni previste dai requisiti ISO 45001.
• Formazione del personale interessato.
• Audit interno per verificare l’attuazione dei requisiti.
• Assistenza durante l’audit da parte dell’organismo di certificazione.
Il possesso della certificazione ISO 45001 rafforza la conformità legale e normativa e riduce eventuali rischi aziendali. Inoltre, consente di fare prevenzione proattiva dei rischi, investendo in innovazione e miglioramento continuo delle condizioni di lavoro per i dipendenti.
L’ottenimento della certificazione ISO 45001 dimostra l’impegno dell’azienda a creare un luogo di lavoro sicuro, sano e sostenibile, con un ritorno di immagine per clienti e stakeholders.
Le tariffe di sconto sul premio INAIL prevedono una riduzione in misura variabile in relazione alle dimensioni dell’azienda, con risparmio fino a circa il 30% sul premio INAIL annuale. Inoltre l’INAIL prevede uno sconto sul premio assicurativo annuo per le aziende che dimostrano di aver effettuato interventi significativi di prevenzione degli infortuni e migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
"*" indica i campi obbligatori