UNI CEI EN ISO/IEC 27001: 2017

Lo standard internazionale per la sicurezza delle informazioni in azienda

ISO 27001: la certificazione per la gestione della sicurezza delle informazioni

Lo standard ISO 27001 è l’unica norma internazionale soggetta a verifica e certificabile che definisce i requisiti per sistema di gestione della sicurezza delle informazioni: è quindi progettata per garantire la selezione di controlli di sicurezza adeguati e proporzionati.

La perdita delle informazioni, il furto di dati riservati e i danni a documenti strategici possono avere gravi ripercussioni sulle attività di un’azienda ed è quindi necessario proteggere i sistemi di archiviazione attraverso un sistema di gestione delle informazioni certificato.

La consulenza di SOL 3 per la certificazione ISO 27001

SOL 3 offre tutto il necessario per implementare un sistema di gestione delle informazioni conforme alla UNI CEI EN ISO/IEC 27001: 2017.
Il team specializzato di SOL 3 vanta una vera esperienza nell’affiancare organizzazioni e imprese nell’integrazione di sistemi di gestione per l’ottenimento delle certificazioni. Inoltre SOL 3 interviene per una corretta identificazione dello scope dell’organizzazione, lo stato di applicabilità (SOA) ed un’attenta valutazione dei rischi ad essi collegati.

Per questo prevede un completo riesame di tutti gli aspetti legati alla sicurezza delle informazioni aziendali, agendo secondo un iter specifico di attività:

Risk Assessment
Preparazione documentazione conforme alle richieste della norma.
Audit interno e supporto alle verifiche esterne
Integrazione con ISO 9001:2015, GDPR e D. Lgs. 231/01

Sicurezza delle informazioni e sistemi integrati

Adozione di un sistema affidabile, efficiente e sicuro nella gestione, oltre alla disponibilità e alla tutela delle informazioni e dei dati.

Migliore rapporti con i clienti

La ISO 27001 rafforza l’interfunzionalità della sicurezza delle informazioni e la fiducia dei propri partner commerciali, oltre a soddisfare le richieste degli stakeholders, dimostrando di affrontare e gestire il rischio garantendo la sostenibilità del business.

Riduzione del rischio

Monitoraggio del rispetto dei requisiti imposti dalla legislazione nazionale, dai regolamenti e standard internazionali di gestione della sicurezza, per limitare gli incidenti che comportano responsabilità legali e contrattuali.

Richiedi maggiori informazioni

0 + 1 = ?